@BedGirl
Non so perché ma dire “mia mamma” mi cringia tantissimo. Preferisco “mia madre”. Cioè “mamma” lo usi per rivolgerti a tua madre, non per parlare di lei ad altre persone.
![Non so perché ma dire “mia mamma” mi cringia tantissimo. Preferisco “mia madre”. Cioè “mamma” lo usi per rivolgerti a tua madre, non per parlare di lei ad altre persone.](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2Fjd%2FeV%2FO0%2FE7%2FlJ2PgvAw46N%2FXG7zXD9qx1p5Rnby6nW_hq.jpeg&w=1920&q=75)
Non so perché ma dire “mia mamma” mi cringia tantissimo. Preferisco “mia madre”. Cioè “mamma” lo usi per rivolgerti a tua madre, non per parlare di lei ad altre persone.
@ping
4 anni fa
Concordo. Ancora peggio, comunque, è quando al posto di dire "Mia madre/mamma dice che..." viene detto "la mamma dice che...". Un mio amico (19 anni) parla così e mi urta un sacco
@FaiFintaCheCiSiaUnNome
4 anni fa
Pensavo di essere l’unica. Poi la gente mi dice:”ma perché dici “madre” e “padre”? Sembra una cosa triste” ma in che senso sembra una cosa triste, per parlare di loro uso padre e madre perché preferisco, per parlare con loro uso mamma e papà
@eliminato
4 anni fa
sono abituata così tanto a dire "mia madre" che lo dico pure quando parlo con mio fratello o mio padre
@bubblegvm
4 anni fa
vero, mi sembro una bambina dicendo "sai mia mamma.." invece dire "sai mia madre.." sembra più formale ahahah