@Felice

06/10/2022 alle 22:43

Non riesco proprio a capire tutto questo odio per She-Hulk e Mrs. Marvel

Non riesco proprio a capire tutto questo odio per She-Hulk e Mrs. Marvel

Non sono eccelse, hanno finali rocamboleschi e disastrosi, ma non sono così malvagie come serie TV. Non sono dei picchiaduro, questo è evidente, ma non deve esserlo per forza.

Il fumetto originale di Mrs. Marvel parla di una ragazzina che fa cose da ragazzina con una storia da ragazzina, perché sono tutti stupiti dal fatto che la serie sia da ragazzine? Il personaggio è costruito in quel modo, è stato fatto per attrarre le ragazzine e farle interessare a quel mondo. Kamala è la gen z che entra nella Marvel, addirittura nel fumetto dei Champions i protagonisti controllano le tendenze su Twitter e vanno in live. Non è assolutamente una cosa strana, la Marvel ha sempre avuto come missione quella di avvicinare i ragazzi a quel mondo e di rappresentare la gioventù corrente. Non deve preservare la gloria di un tempo, sarebbe stato stupido mantenere le cabine telefoniche in Superman dato che non esistono più, no? Continuare a rappresentare i giovani degli anni 80 farà solo allontanare i futuri fan. Stesso discorso con la DC, che ha cambiato radicalmente tutto per andare incontro al ricambio generazionale. Non sono musei, sono marchi che devono sopravvivere. Se pensate che una serie per ragazzine rovini un intero universo c'è un problema alla base. La Disney è grande ed è capace di fare prodotti per tutti, l'obiettivo è aumentare il target della Marvel che ha già passato la sua fase d'oro dopo Endgame e non può campare con lo stesso schema o perderà tutto. Deve puntare su altri target o non sopravviverà, ciò non toglie che potremmo avere ancora dei picchiaduro come sicuramente accadrà. Siamo finiti nell'horror con MoM, io sono ottimista sulla direzione, perfino Morbius per quanto orribile era un horror, quindi avremo comuqnue ciò che vogliamo. Perché fa cosi schifo ampliare il pubblico? Che fa se accontentate le ragazzine?

Per quanto concerne She-Hulk: qui sotto ci sono i generi, è una commedia. Non è una serie che si prende seriamente e si vede, concordo che manchi qualcosa ma mi sembra evidente si tratti un prodotto leggero. Il problema a parer mio è nelle aspettative della gente che pensava avrebbe avuto un prodotto diverso e non ha ben chiaro di cosa si sta parlando. È ovviamente una serie di tipo demenziale che mira a introdurre Jen come personaggio secondario e nient'altro, è comico. Sta seguendo la linea del fumetto, forse troppo se lo chiedete a me ma non hanno rovinato nulla. È probabile che Jen prenderà un altro colore dato che siamo ancora agli esordi, mi sembra stiano ripercorrendo la sua linea editoriale. Sono tanti i fumetti della Marvel autonomi che non fanno che rappresentare brevi avventure di poco conto degli eroi e sono anche molto apprezzati tra chi legge fumetti. Stiamo parlando di una serie non troppo diversa da quei fumetti, ma adattata per ovvie ragioni. Mi sembra ovvio, in ogni caso, che avrà un futuro più movimentato data la presenza di Titania.

Se non apprezzate il demenziale ovviamente la serie non fa per voi, ma non è la nuova guida della Marvel e mi sembra scontato. Capisco che non siano apprezzate le cadute di stile di certi personaggi tipo appunto Titania, o Daredevil, ma io non lo prenderei per oro colato. Sebbene canoniche queste serie sono a sé stanti, girano intorno al proprio universo e probabilmente il Daredevil di She-Hulk sarà diverso da quello della serie.

Detto questo, capisco perfettamente il sentimento in merito ad alcune cose: personaggi ridicolizzati, umorismo demenziale, disagio volontario... so che molti gradirebbero i seriosi film di eroi di un tempo, ma la Marvel non è mai stata niente di tutto questo. So che la Dinsey ha messo una mano molto pesante su certe cose (Shang-Chi primo fra tutti), ma non ha cambiato le cose così tanto rispetto all'origine.

La scelta di fare le cose in questo modo è dovuto a tanti fattori che non sto qui ad elencare ma che sono studiati a tavolino per attirare un pubblico di ogni tipo. Possono essere condivisibili o meno ma è un progetto costante che se è arrivato dove è ora, diventando cioè uno storico blockbuster, è per via di questi elementi.

Non è la degenerazione negativa di una buona creatura, è l'evoluzione naturale e coerente di un progetto mediocre a tratti brutto. Se devo dire la verità, ero sicuro che l'MCU si sarebbe fatta un gigantesco autogol continuando ad agire come ha sempre fatto. Questo cambio di rotta è una piacevole sorpresa non perché mi piaccia, ma perché non sta prendendo la strada verso il baratro come qualsiasi altro elemento. Quanti sequel conoscete che continuando nello stesso modo hanno avuto lo stesso successo e non sono falliti? Io nessuno. È già visto, va cambiato e l'MCU ha preso una direzione interessante. Non è la solita, ma non so dove condurrà perché è arduo non sbagliare all'ombra di un blockbaster cosi innovativo. Deve muoversi con cautela e la Disney gli sta facendo fare, intelligentemente, la sand walk, per chi capisce il riferimento. Non so dove porterà, potrebbe fare cagare, ma è un buon inizio.

In conclusione sì, sono due serie che fanno cagare, ma sono appartenenti al loro genere. Non sono un passo indietro, sono solo un prodotto di altri target, non è ancora illegale farne.

+2 punti
4 commenti

@SburroCacao

3 anni fa

Le serie tv hanno rotto i coglioni. Solo Moon Knight stava per piacermi, fino a quando non ho visto quell'obrobrio di episodio finale

0 punti