@Nonsonounatroietta
Sono davvero confusa. Non so cosa scegliere fra scientifico e linguistico, si ANCORA.

In realtà al linguistico mi sentirei più a mio agio, non so come dirlo, cioè mi piace di più, mentre mentre lo scientifico lo trovo abbastanza difficile ma comunque fattibile. Allo scientifico ci andrei per medicina, al linguistico per le lingue. Preferirei fare lingue come scuola, ma poi in ambito lavorativo non troverei un granché... Mentre con lo scientifico si. È questo il punto. Se vado allo scientifico sono sicura che mi rimarrà sempre dentro un vuoto come per dire "e se avessi scelto linguistico?" come studio e passioni linguistico ma come lavoro è meglio lo scientifico. Se vado al linguistico invece mi continuerò a chiedere cose del tipo "I miei volevano che io facessi lo scientifico però... Forse era meglio quello" perché io devo rendere contenti anche loro, prima mi avevano detto di fare quello che voglio, poi quando ho detto di voler fare lingue mia madre c'è rimasta un po male e mi ha detto "ci sono tante scuole, prova a guardarne altre" insomma il punto del suo discorso era "fai lo scientifico così avrai un bel lavoro" sinceramente non so proprio che fare. Con lingue potrei diventare una prof :-/