@eliminato
24/05/2022 alle 14:00
Scusate, mi spiegate come si fa? L'esponente è sul logaritmo naturale
![Scusate, mi spiegate come si fa? L'esponente è sul logaritmo naturale](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2F4n%2Fnw%2FZ1%2F26%2FQQwyAmqB4V%2FX0Q292R2Dj1mZlbbkdB_hq.jpg&w=1920&q=75)
Scusate, mi spiegate come si fa? L'esponente è sul logaritmo naturale
@VentosaSecret
3 anni fa
L'1/2 va all'esponente del logaritmo naturale, ma comunque basta che elevi entrambi i lati per le basi dei logaritmi.
@Cochain_complex
3 anni fa
Portando 1/2 a esponente dell'argomento log_2(sqrt((ln(x))^2))=sqrt(2) e poi semplificando radice e esponente ottieni log_2(|ln(x)|)=sqrt(2). Adesso che hai un valore assoluto, dividi in due casi: uno per ln(x)>0, l'altro per ln(x)