@CamilloBenso_

09/02/2022 alle 19:56

Stavo pensando ad un po' di cose, finché non mi è venuto in mente una specie di paradosso sul concetto di infinito. Se siete interessati leggete sotto

Stavo pensando ad un po' di cose, finché non mi è venuto in mente una specie di paradosso sul concetto di infinito. Se siete interessati leggete sotto

Prendiamo in considerazione un insieme infinito, per esempio tutte le combinazione possibili di 0 e 1 e immaginiamo di metterle tutte, una sotto l'altra, in un elenco infinito (ovviamente io mi sono limitato ad inserire poche combinazioni)

A questo punto stavo pensando: ma se creassi un'altro di questi numeri prendendo la prima cifra della prima combinazione, la seconda della seconda, la seconda della terza è così via, per poi invertirle. A questo punto si creerebbe per forza un numero che non è compreso nell'insieme infinito che ho considerato. Ma ciò non va contro il concetto stesso di infinito? In questo insieme non dovrebbero essere comprese tutte le combinazioni possibili di 0 e 1? Allora perché ne esce una nuova? Secondo me c'è qualcosa che mi sfugge. C'è qualche matematico qui che mi può aiutare a fare chiarezza? Lol

0 punti
23 commenti

@Paolo_Thaondi_Revel

3 anni fa

[commento eliminato]

+1 punto

@Paolo_Thaondi_Revel

3 anni fa

[commento eliminato]

+1 punto

@Orengan

3 anni fa

Perchè si creerebbe un numero non compreso tra quelli appartenente a quell'insieme?

0 punti