@stefajo
Nuova serie:analisi delle canzoni. Il titolo va indovinato

Beh, che dire..l'introduzione di pianoforte già fa presagire le emozioni di tutto il brano. E poi è caratteristica, solo a sentirla si apre il cuore.
Nella prima strofa si parla di cambiamento, di buttare la propria vita in mano al business pur di avere una rivincita personale. Non importa quale treno prendere, basta buttarsi ed arrivare a sentirsi realizzati. Importante quest'ultimo termine.
Adesso si parla invece dei compromessi, di tutto ciò che comporta avere i coglioni di mettersi in gioco (vedi "pubblico pagante"), si sottolinea la svendita di se stessi per avere una nuova dignità. Fa ossimoro da leggere ma rimane ancora latente i lsenso della canzone.
E poi esplode.
Che bello il ritornello. Non troppo romantico, non troppo disperato, non troppo sognante....non troppo dolce, non troppo positivo. Perfetto.
Importante questa strofa, cita sia il risultato che la causa del gesto, senza dimenticare l'omertà di chi fino ad un attimo prima era disposto a pagare per vedere tale spettacolo.
E di nuovo il ritornello, mi fa proprio sorridere. È vero, ti porta a desiderare una certa armonia interna, non troppo nostalgico...si apre anche alla fine. Perfetto.
E di nuovo il motivo suonato con il pianoforte.