comunque le spese per i libri scolastici ogni anno sono assurde

@eliminato
4 anni fa
Per poi arrivare a fine anno e aver fatto metà libro e saltando le pagine

@BlueFlame
4 anni fa
Oltre al fatto che alcuni prof non lo usano neanche (ho pagato 25€ per il libro che non ho manco aperto), i libri dicono più o meno le stesse cose nonostante le case editrici siano diverse, però magari non va bene riusarne uno solo perché ha il titolo diverso...

@Ariamontgomery00
4 anni fa
Io sinceramente darei la possibilità di scelta tra cartaceo o digitale. In questo modo chi non può permetterseli li può scaricare a prezzi più accessibili e si risparmia carta. C’è anche l’opzione usato ma devo essere sincera, la maggior parte dei libri usurati che ho avuto erano stati tenuti malissimo e ho trovato più volte disegni sconci

@Pinobbello
4 anni fa
È un bel business per le case editrici che poi un buon professore come alcuni di quelli che ho avuto possono benissimo spiegare senza il libro

@BlueGucci
4 anni fa
io li prendo usati ma comunque si spende molto, poi libri come divina commedia, promessi sposi ecc... già li ho visto che erano dei miei.

@letsgochasingraimbowsinthesky
4 anni fa
Io facevo il classico e spendevo quasi ogni anno sui 480€ e molti libri neanche li usavamo ?

@unhappysoul
4 anni fa
400 fottuti euro solo per i libri e gli accessori adesso manca lo zaino e un minimo di vestiti nuovi... AIUTO

@Qazdr
4 anni fa
L'unica soluzione è avere una media talmente alta da non pagare le tasse scolastiche ammortizzando la spesa di quasi 130 euro

@Tracchia
4 anni fa
molte scuole permettono il comodato d'uso e molti negozi fanno degli sconti, quindi, qualcosa la si può risparmiare

@HoFameESonno
4 anni fa
che poi ne fanno miliardi ma sono tutti uguali, prendi ad esempio quelli delle elementari

@UnTipoLosco
4 anni fa
La scuola è un diritto. Che intanto mi costa 1000 euro all'anno fra libri e pullman

@JustRandomToxicGirl
4 anni fa
Io devo ricomprare tutti i libri nuovi e sono tutti a 30-4p€ l'uno, si dr*gano questi la mattina, non sono ricca. Che poi skno sempre nuove edizioni, quindi non li trovi usati, non è giusto

@sonounapersonagentile
4 anni fa
Io quest'anno avrei dovuto pagare la metà perché sono uscita dalle medie con il massimo, ma a causa della dad la scuola ha tolto questa opzione.....così tra me e mio fratello sono più di 1000 euro di libri

@Il_ragazzo_romantico2
4 anni fa
esatto il bello che durante il covid nel mio caso oltre alle spese per i libri c'erano anche quelle per le risme dato che erano solo schede su schede. Alcuni libri nemmeno li ho aperti.

@StefaniaEdoardi
4 anni fa
io per quest'anno ho speso €300 scontati, e alcuni libri erano unici quindi non li ho dovuti ricomprare

@DarkBlue062
4 anni fa
Tempo fa mi fecero prendere un manuale di elettronica ed elettrotecnica a 75€...

@eliminato
4 anni fa
Quando andavo al linguistico spendevo sulle 600-700€ per i libri e il resto in pullman quindi ogni anno 1000€

@eliminato
4 anni fa
Appunto, poi per una cosa chiamata scuola dell'obbligo, mi sembra un controsenso assurdo

@ChiaraScura
4 anni fa
Io ho detto a mia mamma che usati o su Amazon costano meno ma niente, siccome abbiamo soldi è disposta a buttarli via per avere libri perfetti che manco usiamo e rivestirli pure

@ChiaraScura
4 anni fa
Poi ce la mia cartolibreria che ogni anno fa uno sconto del 10% a chi ordina tipo entro il 21 giugno (sempre meglio di niente)

@Quella_bipolare
4 anni fa
Sevondo me, fino alla terza superiore, dovrebbero essere rimborsati (come alle elementari) perché comunque è scuola dell obbligo