4 commenti

@eliminato
5 anni fa
Nelle funzioni, no? Il dominio è la parte del piano cartesiano in cui la funzione esiste, e deve comprendere la soluzione
0 punti

@Quod_tu_es_ego_fui
3 anni fa
Il dominio di una funzione è la parte di piano dov'è definita, cioè dove esiste. Le soluzioni dell'equazione associata sono i valori numerici che, sostituiti nella funzione, la annullano: f(soluzione) = 0.
0 punti