I negozi IKEA sono progettati come labirinti al fine di portare i clienti a compiere obbligatoriamente l’intero giro della struttura con il fine di spingerli ad acquistare di più, pur di trovare l’uscita #curiosita #insegretomihaobbligatoamettereuntag
04/02/2020 alle 14:53
12 commenti

@ErTavernello
5 anni fa
Ho pensato la stessa cosa pure io quando sono entrato e me ne sono uscito che ho comprato anche un dipendente
+1 punto

@ChiaraScura
5 anni fa
Ma vah, sono tattiche di marketing che usano tantissimi punti vendita in generale
0 punti

@Nonhovogliadiinventarmiunnome
5 anni fa
Una volta io dovevo comprare una sola cosa e ho dovuto farmi tutto il negozio con la gente che andava avanti a passo di tartaruga zoppa
0 punti