È IMPORTANTE :Quando si dice di aver un disturbo alimentare, tutti dicono :"che brutto, mi dispiace tanto. Ce la farai, sei forte❤️" . E questa è la cosa giusta da dire, ma quando dici che hai un disturbo mentale (ad esempio d'ansia), ti dicono :" vabbé che sarà mai, l'ansia ce l'ho pure io, smettila di lamentarti". È solo un esempio ma ce ne sarebbero molti da fare. Ci stiamo male se dite così.

@GlufrixIlConquistatore
4 anni fa
Esatto, e per di più il brutto è anche che siamo in una società dove andare da un dottore per fanno fisici è normale, mentre per danni psicologici è disonorevole. Bah

@magister_demens
4 anni fa
La mia professoressa di scienze umane fa sempre l'esempio di due ragazze baby sitter: se una ti dice che ha avuto un cancro tu sei lì a supportarla, e sei contenta per lei che l'ha superato e ti complimenti, se una ha sofferto di depressione ti tieni un po' alla larga e, se hai altra scelta, preferisci evitare di consegnarle il figlio.
Contenuto eliminato
Questo commento è stato rimosso.

@Ametrine
4 anni fa
quando hai un disturbo alimentare ti dicono anche "ma che ti costa, ti basta mangiare!"

@LadyBurlesque_
4 anni fa
Questo è vero però non mi vanno neanche bene quelle persone che si fanno le autodiagnosi. Tipo quelle persone che non hanno nulla però siccome ogni tanto cambiano umore allora si definiscono bipolari, oppure sono ansiose e di conseguenza soffrono di attacchi di ansia.