Secondo voi è giusto che le scuole ci impongano quali materie studiare? Oppure è giusto fare come negli USA, in cui lo studente può decidere quali materie studiare (mantenendo obbligatorie Italiano, Inglese, Matematica e Storia)? #ask #scuola #scuola-in-usa #scuola-ita-vs-scuola-usa
Contenuto eliminato
Questo commento è stato rimosso.

@eliminato
6 anni fa
È giusto così, bisognerebbe solo cambiare insegnanti, certi sono inascoltabili??

@Giigi
6 anni fa
Secondo me è meglio studiarle tutte finche non vuoi scegliere cosa diventaree

@eliminato
6 anni fa
La conoscenza globale ci vuole di tutto. Quell che non va sono le pretese di ogni singolo professore per la propria materia

@eliminato
6 anni fa
USA ma storia non dovrebbe esserlo. È importante studiare storia ma non come la insegnano a scuola. Sapere ogni minimo dettaglio delle varie epoche, società e cosi via. Dettagli inutili.

@Dharma
6 anni fa
Alle superiori puoi scegliere l'indirizzo e ogni indirizzo ha materie diverse

@Diavoletta2001
6 anni fa
Cazzo è questo il problema io odio la matematica me la dovrei fare comunque quindi fa niente ?

@tiziasimpatica
6 anni fa
Ogni soluzione ha i propri pro e contro, secondo me dovrebbero mettere per i primi 2 o 3 anni obbligatorie e poi sistema americano

@eliminato
6 anni fa
Meglio gli stati uniti così posso studiare tutte le materie che voglio. Però sappi che gli studenti italiani sono considerati molto intelligenti all'estero

@Gumball
6 anni fa
Magari fosse così, per esempio nella mia scuola (scientifico) mi trovo male in disegno tecnico e vorrei che quella materia fosse facoltativa

@eliminato
6 anni fa
Sarebbe bello se fosse come nelle scuole americane, solo che le me materie che odio di piú sono storia e letteratura e queste sono 2 delle poche che sono obbligatorie...

@TantumVerdeBocca
6 anni fa
Seccondo me è giusto così, però togliendo alcune materie seccondo me inutili come il francese (alle medie) e sostituirle con qualcosa di più utile.