
@Soph
5 anni fa
Il vero dilemma è capire perché fuori da Catania ci siano bestie di satana che nell'arancin* mettono cose diverse da ragù/burro/melanzane

@Ang_394HCl
5 anni fa
Di base non c'è differenza, è solo che la Sicilia è divisa "a metà" sotto questo punto di vista. Se vai a Catania e dici "arancina" ti sparano (te lo confermo sulla mia pelle) viceversa se vai a Palermo e dici "arancino" ti fucilano

@eliminato
5 anni fa
Io non so aprire una bottiglia di vino senza distruggere il tappo e sono Veneto

@eliminato
5 anni fa
Sono due cose diverse. A Catania (gli arancini) sono quelli con sugo, spinaci ecc dentro, mentre a Palermo li fanno solo bianchi e li chiamano al femminile. Comunque in origine era al maschile, poi l'hanno storpiato. Ma da catanese agguerrita quale sono, SI DICE ARANCINO MADONNA.