Di solito una frase che si sente dire spesso è “ che ognuno si faccia i fatti propri” , io invece voglio dirvi il contrario: “che ognuno si faccia i fatti degli altri”. Se vedete un vostro caro prendere la direzione sbagliata e cominciare ad assumere sostanze ,ve ne fregate? A questo mondo c’è già fin troppo menefreghismo, impariamo ad occuparci gli uni degli altri , impariamo ad aiutarci . #aiutare #non-ignorare
12/02/2019 alle 17:40
10 commenti

@eliminato
6 anni fa
Finché è aiutare ci sta, ma il confine tra questo e giudicare, o impedire a qualcuno di fare qualcosa, o addirittura dare ultimatum è sottile. Ognuno vive come vuole, non c'è un modo giusto o sbagliato
+1 punto

@wowo
6 anni fa
Una cosa è aiutare, l’altra è impicciarsi. La frase “che ognuno si faccia i fatti propri” non è sinonimo di “fregatene di aiutare se c’è bisogno”. Significa semplicemente “stai nel tuo quando non è richiesta la tua presenza in una situazione”
0 punti

@Suez
6 anni fa
Bisogna saper distinguere le situazioni, per la maggior parte delle volte è meglio farsi i cazzi propri, ma certe volte ci sta dare i consigli giusti
0 punti