Adesso mi arriveranno un botto di dislike da parte dei moralisti che difendono le maestre/professori ma io devo dire questa cosa. Io sono contro i compiti a casa, perché uno studia la mattina a scuola e il pomeriggio dovrebbe riposarsi per la mattina successiva ed inoltre i compiti mettono in ansia non solo noi adolescenti ma anche i bambini. (continua) #compiti-delle-vacanze

26/08/2019 alle 18:09
+5 punti
18 commenti

@op

6 anni fa

Mio cugino di 8 anni deve partire adesso e torna il 7 settembre, ma non riusciamo a farlo scendere da casa perché si è messo a piangere siccome non ha completato il libro delle vacanze el, gli mancano solo 17 pagine ma si sente in ansia perché ha paura che la maestra lo sgridi. Vi sembra normale?

+1 punto

@eliminato

6 anni fa

Già.

0 punti

@Loved

6 anni fa

Qualcuno che lo manda al ministro dellistruzione? Firmando più meglio ovviamente

0 punti

@Meh2712

6 anni fa

La mente deve essere sempre attiva

0 punti

@MiniBackup

6 anni fa

considerato che si dovrebbe imparare a scuola e non a casa, ma a casa solo ripetere, sono d’accordo con te

0 punti

@Morry

6 anni fa

Basta non farli. Mai fatti i compiti delle vacanze in tutta la mia vita

0 punti

@Marcello5686

6 anni fa

Alle medie la mia profe di religione non ci ha dato nessun compito perché ci fa che le vancanze sono sacro sante, da quel momento è diventata la mia profe preferita

0 punti

@Mesorottaerca

6 anni fa

In alcune scuole si sta fino a tardi pomeriggio per fare i compiti....

0 punti

@Viola875

6 anni fa

Per me dovrebbero studiare a scuola e a casa ripetere quello studiato per verifiche e interrogazioni. In Italia secondo le statistiche i ragazzi stanno ore ogni pomeriggio sui libri, eppure molti studenti di altri paesi nei quali non ci sono compiti a casa i voti sono maggiori

0 punti