Cosa ne pensate dei compiti a scuola? È una cosa giusta darli secondo voi,oppure siete contrari?

09/09/2021 alle 14:35
+2 punti
10 commenti

@eliminato

4 anni fa

Credo non vadano dati durante le feste, ma compiti leggeri normalmente si

+3 punti

@eliminato

4 anni fa

è giusto, ma finché sono moderati. Io ormai è tre mesi che sto facendo temi ed esercizi non potendomi godere appieno tutta l'estate. Quindi sono una cosa buona ma quando esagerano diventano stancanti, anche perché mentre noi ci sbattiamo quelle lì sono a godersi le vacanze fino all'ultimo

+2 punti

@crisidinervi

4 anni fa

darli il giusto

+1 punto

@eliminato

4 anni fa

Giusto ma di meno, trenta esercizi uguali non servono a nessuno

+1 punto

@Giovannino7

4 anni fa

È giusto perché se no uno non sa da che cosa iniziare per studiare

+1 punto

@eliminato

4 anni fa

Per me è giusto darli quando si è agli inizi di un nuovo argomento e si possono sfruttare per risolvere i dubbi o le difficoltà di qualcuno. Per il resto li trovo un obbligo inutile

+1 punto

@Detective_di_lnsegreto

4 anni fa

A darli si, poi quando capisci come si fanno puoi farne anche solo qualcuno

+1 punto

@quellabona

4 anni fa

contro

+1 punto

@xXreginettaXx

4 anni fa

contraria. si passano circa 5/6 ore consecutive in quattro mura, seduti ad ascoltare e imparare, per verificare le conoscenze si dovrebbero fare gli esercizi in classe, a mente fresca, con il docente pronto a correggere. il pomeriggio lo studente deve essere libero di dedicarsi ad altro. non esiste solo studiare.

+1 punto

@Poeta

4 anni fa

Io credo in saetta McQueen

0 punti