Domanda dettata da pura curiosità: ci si lamenta molto (e non a torto) del sistema scolastico italiano, ma tu che leggi, cosa proporresti per cambiarlo in meglio? (darò la mia opinione nei commenti)

@op
3 anni fa
Ecco quello che proporrei: 1) innanzitutto fornire più importanza all'educazione civica già dagli ultimi due anni delle elementari, garantendo i dovuti spazi a riflessioni su certi comportamenti e certe problematiche che però non si limiti ad una sterile constatazione di fatti palesi, ma al contrario ad una riflessione concreta e costruttiva

@Serpico
3 anni fa
È davvero complesso come argomento.Ci sarebbero diverse modifiche che secondo me lo migliorerebbero, ma la vera rivoluzione deve essere quella degli insegnanti, a partire dal metodo per diventarlo.Personalmente in primis apporterei dei cambiamenti alle materie, rendendone obbligatorie alcune e diminuendone altre.In secondo luogo cambierei il -->

@un_personaggio_senza_autore
3 anni fa
Il troppo accanimento verso le materie umanistiche, tipo storia, e la poca informazione a livello economico che alla fine ci servirà in futuro quindi come fare un mutuo o gestire al meglio il proprio stipendio, o come funzionano le tasse. Ad esempio so imperatori romani, ma se mi chiedi ad esempio cos'è il Fisco non ti so proprio rispondere

@Centurione_
3 anni fa
lezioni dalle 9 alle 15, niente compiti a casa, niente voti numerici ma un giudizio, insegnanti giovani, strutture nuove e all'avanguardia e soprattutto la scelta della scuola superiore unnpo più in avanti