Pena di morte. Pro o contro? Io pro. E chi dice "contro" penso che non consideri quelle bestie che hanno ucciso, stuprato, tort*rato, venduto gente innocente, o tante altre cose. Se non si ricorre alla pena, muore il doppio della gente. Chiaro? #fatti

@HoustonWeHaveAProblem
5 anni fa
Io sono contro, perché è la morte veloce per certe persone è un privilegio, si devono fare l'ergastolo, devono pagare fino al loro ultimo respiro per quello che hanno fatto

@Il_segnalatore
5 anni fa
Contro, hanno il diritto alla vita dopo tutto e se poi sono innocenti? Poi il carcere è per rieducare e uccidendo non si risolve nulla

@Conversosudirectsuig
5 anni fa
Pro.Da sempre peccatori puniti per i loro peccati.Nulla da perdere? Fanculo intanto muori lo stesso come esempio.

@eliminato
5 anni fa
Assolutamente pro. Certe persone non possono essere rieducate, e in ogni caso, è giusto che chi sbagli, paghi.

@Nonfami
5 anni fa
Loro fanno quelle cose perché non hanno nulla da perdere ucciderli non porterà a niente

@Amazingnightmare
5 anni fa
Contor, preferisco che soffrano tutta la vita in un carcere di massima sicurezza o anche meglio in una cella di isolamento

@eliminato
5 anni fa
Ti consiglio di leggere "sulla pena di morte" di Cesare Beccaria. Capiresti che la pena di morte, oltre al lato etico, è controproducente anche dal punto di vista pratico

@Sap
5 anni fa
Contro. E chi si dice contro pensa per forza a quelle persone visto che sarebbero le prime a cui verrebbe applicata la pena di morte.

@eliminato
5 anni fa
E se li uccidi? Non hanno perso niente, hai dato loro una morte a una vita infelice. Mettili in carcere a vita, le stesse facce, le stesse mura per sempre. Vedi te qual è la peggiore

@Yoonie
5 anni fa
Pro, ma per crimini gravi come quelli citati da te, se sono presenti prove schiaccianti

@eliminato
5 anni fa
Ricorro al pensiero di Cesare Beccaria contro la pena di morte, ti consiglio di leggerlo

@eliminato
5 anni fa
Assolutamente contro. Esiste il carcere apposta, nei carceri che funzionano (specificando a scopo rieducativo e non punitivo) si può cambiare. I soggetti restano lì in quanto possono essere pericolosi, ma svolgono lavori utili alla società (spesso cucito) e possono confrontarsi con uno psicologo