Ho una domanda per chi abita in Svizzera o per chi l'ha visitata. Qual è la lingua principale? Dipende dalla zona o la lingua più parlata è "distribuita in modo omogeneo"? #svizzera

@Luluchen
4 anni fa
La Svizzera dovrebbe essere divisa in diverse parti quindi la lingua cambia da dove vai ma non ho la conferma dato che non ci sono stata.

@Utdmac
4 anni fa
In Svizzera ci sono 4 lingue ufficiali: tedesco, italiano, francese, romancio. Il tedesco è parlato dalla popolazione di più cantoni, poi a seguire c'è il francese, e a seguire il francese c'è l'italiano e infine una piccolissima ma veramente una piccolissima parte parla il romancio.

@quellxconlafiga
4 anni fa
è divisa in tre cantoni, il cantone italiano, il cantone francese e il cantone tedesco (dove però si parla un tedesco molto dialettale)

@Sdd
4 anni fa
Le lingue in Svizzera sono quattro: tedesco (la più parlata), francese (seconda più parlata), italiano (terza più parlata) e il romancio (parlata solo da una piccola parte della popolazione del canton Grigioni).p.s: NON ESISTE NÈ LO SVIZZERO NÈ LO SVIZZERESE