Vi dico la mia sulla bocciatura. Tu entri a scuola con l'ansia perenne di non prendere a fine anno almeno un 6, ovvero il voto che ti consentirebbe di andare avanti. Il clima scolastico è pieno di ansia e stress anche per questo. Ok, sono d'accordo che non si può essere buoni e dare tutto anche a chi è un fannullone, ma comunque il pensiero della bocciatura crea sconforto.

@Alexia1403
3 anni fa
Bho sinceramente io ho finito la scuola da un po’ e non mi ha mai creato tutti questi problemi.ho sempre studiato per mia scelta e perché volevo. Il problema è che ci sono ragazzi che credono che la scuola sia un parco giochi quando non è così ed è giusto punirli

@Quella_Bona
3 anni fa
Ma raga un 6 uno se si impegna un minimo lo prende, inutile girarci in torno e trovare mille scuse

@anonimodicera
3 anni fa
È ovvio che crea sconforto… immagina fare 9 mesi di alza alle 7 fino alle 14 poi il pomeriggio studiare e poi doverlo rifare un’altra volta come se la prima fosse stata invana

@Chica
3 anni fa
Scusa ma non si può vivere senza nessuna preoccupazione o forma di stress. La scuola deve certificare che esci con un minimo livello di preparazione, come fa se deve promuovere tutti?

@SweetNerd99
3 anni fa
È vero che la scuola mette ansia, ma non è la bocciatura il problema. È il sistema di valutazione, insegnanti incompetenti e magari non a posto con la testa, il clima in classe, presidi che ignorano segnalazioni varie (bullismo, molestie...). Togli la bocciatura e andiamo allo scatafascio.

@Superior_man
3 anni fa
Ma infatti devi andare a scuola proprio per sentire quelle emozioni e imparare ad affrontarle. Adesso dirò una frase che ti sembrerà stupida e retorica, però "il mondo non è tutto rosa e fiori", se non vuoi imparare ad affrontare ansia e stress non credere di poter andare lontano.

@lalcolizzataa_
3 anni fa
io che la rischio nonostante io cerchi di impegnarmi il più possibile e poi per altri fattori per certi periodi per me è già un traguardo fare sei ore di lezione