No vabbè raga, ho appena scoperto che il modo di dire "a occhio" si usa solo nella mia città. "A occhio" significa "a caso". Tipo "a occhio stai parlando?", "ma a occhio te ne sei uscito?" "Ma come hai scritto, a occhio?". Ci sono rimasta di merda quando ho scoperto che non si usa da tutte parti. Io lo uso sempre, è normale dirlo per me. Mi fa troppo strano sapere che non lo usano tutti... #a-occhio

01/07/2020 alle 01:47
+2 punti
23 commenti

@TheQueenOfCats

5 anni fa

Noi anche lo usiamo un po' in questo modo

0 punti

@eliminato

5 anni fa

Ma perché vieni in collo tipo? Da me si dice vieni in braccio.

0 punti

@Coconut_

5 anni fa

Nella mia famiglia si usa quando si cucina? tipo “ho buttato la pasta a occhio” (senza pesarla), ho messo *ingrediente* a occhio

0 punti

@qualcuuno

5 anni fa

di dove sei ?

0 punti

@Unca_zoo

5 anni fa

L'uso di sta frase è distribuito un po' ad occhio

0 punti

@vitainesistente

5 anni fa

Mah dalle mie parti si utilizza quando cucini e non utilizzi delle dosi pesate.

0 punti