i miei nonni mi parlano sempre in dialetto e qualche volta mi viene da parlare in dialetto senza accorgermene. mia madre odia le persone che le parlano in dialetto perché lei non lo capisce molto bene. ora come faccio a dirle che ho preso insufficiente nel tema in classe perché l’ho scritto tutto in dialetto? #dialetto #miamadremiammazza
26/01/2020 alle 12:48
6 commenti

@eliminato
5 anni fa
I dialetti non devono essere limitati ma bensì preservati. Si parla di cultura
+1 punto

@duePERSONEInUNA
5 anni fa
Io sono Bergamasco, non so il bergamasco, ma so "imitare" il dialetto napoletano, non ho parenti o amici napoletani, ogni tanto parlo con ragazzi e ragazze di napoli quando le incontro in vacanza o magari sono amici di miei amici, lol
0 punti