Domanda a cui io sinceramente non so rispondere: se non ci fossero compiti in classe, interrogazioni e voti voi studiereste davvero? E studiereste tanto quanto si fa adesso?

@op
3 anni fa
Perché leggo "la scuola è toxic di qua", "la scuola è toxic di là" ma sinceramente non vedo alternative: per farci studiare questo è un sistema che regge. Senza "controlli" periodici non so quanti studierebbero, me compreso!

@TiLovvoTroppo
3 anni fa
Credo che lo farei solo con le materie di indirizzo, quelle che mi serviranno in un futuro per lavorare

@TheDarkBlackAnt
3 anni fa
Sì, perché alla fine io ho sempre studiato per imparare cose nuove indipendentemente dalle verifiche o interrogazioni. L'unica cosa che non farei sono gli esercizi

@The_pizza_maker
3 anni fa
Io penso solo quelle materie che sono sicuro saranno utili per il mio futuro

@Ariamontgomery00
3 anni fa
Io durante il primo lockdown (Marzo-Giugno 2020) studiavo anche se non facevamo verifiche e interrogazioni. Anzi studiavo più volentieri perché lo facevo per me stessa e non per il voto . Dipende però da persona a persona

@Catalanzzz
3 anni fa
Beh, sinceramente solo le cose che mi interessano. Le materie che non mi piacciono ovviamente non le studiarei