Lo so che non è così semplice fare discorsi logici in questo paese, ma gli effetti collaterali dei farmaci hanno anche la "malattia" da cui dovrebbero curare proprio perché se non dovessero avere effetto, non la curerebbero. Dunque sarebbe un effetto collaterale il fatto che non sia stata curata. Non è così difficile arrivarci. Es. Ansiolitici portano ansia perché magari non la curano.

20/09/2022 alle 11:38
+2 punti
8 commenti

@Follia

3 anni fa

Sssì di fatto è così... Diciamo che più che un effetto collaterale è una reazione. D'altronde, il corpo non gestisce tutte le sostanze allo stesso modo di quello di qualcun altro e se un farmaco non fa effetto la situazione può peggiorare.

+1 punto

@ShadowUser

3 anni fa

Non proprio... la malattia rientra tra gli effetti collaterali, se il farmaco, in qualche modo, provoca una reazione all'interno dell'organismo che può produrre quei sintomi. Il semplice fatto di non fare effetto non è un effetto collaterale

0 punti

@alealejandroberto

3 anni fa

Le malattie mentali non esistono, e gli psicofarmaci sono solo che droghe legalizzate.

0 punti