Sono l'unico che nella lingua scritta (e parlata) cerca di utilizzare un linguaggio corretto senza inserire termini privi di contesto, come ''Eskere'' o robe simili? Non reputo piú intelligenti o divertenti coloro che parlano in questo modo. #linguaggio
22/12/2018 alle 20:33
57 commenti

@RagazzaInterista
6 anni fa
Io cerco di utilizzare un linguaggio calcistico in ogni situazione :-)
0 punti

@LaMicky_2102
6 anni fa
No, anche io cerco sempre di utilizzare un lessico articolato e complesso per cercare di distinguermi (anche a scuola) dai miei compagni che usano termini basici e balbettano qualche informazione mista a "cioè", "tipo" "circa"... Ed è bellissimo fare così
0 punti

@ChiamatemiBonny
6 anni fa
Il mio linguaggio varia sempre, se sto navigando su internet o sono con persone che reputo di maggiore importanza (vedi un professore)cerco di usare un gergo un po' più avanzato. Altrimenti uso un gergo molto povero con errori fatti anche volontariamente e sfrutto molto le espressioni dialettali.
0 punti