
@ioswaggoinchillingsenzaflexarkili
4 anni fa
secondo me andrebbero fatti dei corsi con frequenza facoltativa di minimo tot ore complessive, con educazione alimentare, sessuale, finanziaria e civica, perché comunque si lascia lo studente flessibile e si insegnano tutte

@Mainagioiagirl
4 anni fa
Esatto, più o meno come la scuola americana, ci sono tutti i corsi, da letteratura a giardinaggio, inoltre ognuno dovrebbe essere libero di seguire le materie per le quali è più portato. Bisognerebbe insegnare pure le basi di educazione alimentare sessuale, qualcosa in campo finanziario

@nome_utente_bello
4 anni fa
esatto... poi anche qualcosa sul diritto ed economia magari (certe scuole le hanno ma non tutte)

@eliminato
4 anni fa
Magari possono levare il latino, o ridurlo. Perché io allo scientifico mi trovo a fare più latino che fisica

@Personasconosciuta
4 anni fa
Si sono importanti però secondo me non dovrebbero essere materie a parte, magari solo fare delle lezioni per questi argomenti

@chevitademmerda
4 anni fa
e rimuovere il latino lasciando quelle tre ore a qualcosa di più utile oggi, tipo educazione finanziaria

@eliminato
4 anni fa
Non toglierei nessuna materia, sono importanti, chi più e chi meno, anche solo per cultura generale, ed è bello averla. Aggiungerei dei corsi facoltativi (non nell orario mattutino) così che chi voglia farli possa farli e chi non voglia farli possa non farli. Anche perché non c'è così tanto da dire da farlo come materia

@confusamente
4 anni fa
già esatto, poi ci dicono che siamo irresponsabili se una ragazzina si ritrova incinta. se non queste le cose che dovrei imparare allora ringrazio il latino visto che mi servirà tanto nella vita

@Blackyu
4 anni fa
Sono d'accordo, però arrivati a 15/16 anni non trovate come scusa la scuola che non insegna se non sapete certe cose. Perché mi sta bene fino ad un certo punto, però ormai se uno vuole imparare certe cose ci sono 1000 modi

@eliminato
4 anni fa
Anche educazione criminale cioè per ridurre la criminalità ( opinione mia)

@Ariamontgomery00
4 anni fa
Per le persone come me che hanno un disturbo alimentare, educazione alimentare sarebbe un sogno. Aiuterebbe le persone ad imparare ad avere un buon rapporto con il cibo