Se in un quartiere c'è lo spaccio, la criminalità, significa che in quei posti c'è la fame, che non c'è lavoro e che lo stato non è presente. Molte volte quando lo stato non è presente, le persone comuni si affidano alla criminalità organizzata per riuscire a guadagnare qualcosa per vivere. Quindi mio caro Brumotti, non te la prendere con i spacciatori, prenditela con lo stato poco presente. #vergogna #schifo
06/07/2020 alle 11:58
45 commenti
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@eliminato
5 anni fa
Per capire certe cose, bisognerebbe aver davvero vissuto in una situazione di degrado, senza prospettive lavorative e senza mezzo aiuto. Chi sostiene Brumotti sa una sega.
0 punti
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Frocket.png&w=256&q=75)
@Schweppes
5 anni fa
fra 3/4 della mia compagnia vende nonostante abbia lavoro, perchè ovviamente 2000 euro in più sul conto fanno comodo. Basta con ste cacate sulla fame e sulla povertà.
0 punti
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fsnowman.png&w=256&q=75)
@Principe
5 anni fa
Ok, lo stato non è presente, ma non significa che tutti sono giustificati a commettere crimini...
0 punti
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fgirl.png&w=256&q=75)
@Chica
5 anni fa
Dipende. A volte è un fatto di campare, a volte è una mancanza culturale proprio. Cioè, si hanno quei modelli fin dall'infanzia e quindi lo si considera normale. Molto spesso, le due cose si intrecciano
0 punti