Consigliatemi qualcosa da goocare al pc
Ho la media dell'8 al classico ma odio il greco e il latino e tutta la roba umanistica in generale, posso fare qualcosa di scientifico all'università? Tipo ingegneria o fisica? Vi prego non ditemi che ormai sono segnata a dover proseguire con cose umanistiche
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Certo! Io studio matematica e ho dei colleghi che hanno fatto il classico. Da quello che dicono, non è nulla di così invalidante e, anzi, certe volte è stato meglio per loro studiare per la prima volta degli argomenti, piutosto che darli per scontati perchè si sono fatti (spesso male) a un liceo scientifico
@eliminato
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Portando 1/2 a esponente dell'argomento log_2(sqrt((ln(x))^2))=sqrt(2) e poi semplificando radice e esponente ottieni log_2(|ln(x)|)=sqrt(2). Adesso che hai un valore assoluto, dividi in due casi: uno per ln(x)>0, l'altro per ln(x)
Post non trovato
Post non trovato
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
OE è bisettrice di AOD, quindi AOE=EOD. In più sai che AOB=COD per ipotesi. Sottraendo membro a membro queste due uguaglianze ottieni AOE-AOB=EOD-COD, cioè BOE=EOC, cioè ottieni che OE è bisettrice anche di BOC
Post non trovato
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Vuoi che lim f(x) per x→0 sia 2 e sai che sin(ax)/ax→1 per x che tende a 0 (e a≠0). Quindi a=6
lo so che ho ancora tempo per scegliere, ma continuo a pensare a cosa farò dopo il liceo. pensavo o di fare informatica cosi posso diventare o prof di info o programmatrice, oppure studiare mate cosi posso insegnare mate ma posso anche scegliere di fare la programmatrice. qualcuno che ha studiato materie STEM può darmi consigli?
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Poi c'è tutta la parte di matematica applicata, come l'analisi numerica, che però non conosco
lo so che ho ancora tempo per scegliere, ma continuo a pensare a cosa farò dopo il liceo. pensavo o di fare informatica cosi posso diventare o prof di info o programmatrice, oppure studiare mate cosi posso insegnare mate ma posso anche scegliere di fare la programmatrice. qualcuno che ha studiato materie STEM può darmi consigli?
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
1 matematica discreta e teoria dei grafi per le reti o per il calcolo di percorsi (esempio pratico: maps)2 logica matematica e topologia algebrica per la teoria del linguaggio3 teoria dei numeri per crittografia e cybersecurity 4 teoria della misura per il data science, che però di solito è sotto l'ambito della statistica (attenzione!)
lo so che ho ancora tempo per scegliere, ma continuo a pensare a cosa farò dopo il liceo. pensavo o di fare informatica cosi posso diventare o prof di info o programmatrice, oppure studiare mate cosi posso insegnare mate ma posso anche scegliere di fare la programmatrice. qualcuno che ha studiato materie STEM può darmi consigli?
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Ti scrivo da laureato in matematica. La matematica fornisce moltissima teoria all'informatica e non è raro che studenti di matematica si specializzino in ambiti orientati all'informatica. Ti faccio degli esempi:(0 la logica predicativa per la programmazione)
secondo voi è necessario laurearsi? al giorno d oggi non ti prendono anche se hai la laurea
![](/_next/image//?url=https%3A%2F%2Fapi.beta.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@Cochain_complex
3 anni fa
Non è del tutto vero che "non ti prendono anche se hai la laurea": molto dipende proprio dalla laurea. Ci sono alcune lauree più richieste di altre, per esempio perché particolarmente specifiche oppure perché generalmente più ostiche e selettive, e quindi con meno studenti laureati