@Mhno

5 anni fa

@op nahhh, non credo sia un problema. Non va bene stare a digiuno

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@op e perché dovresti perderli?

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@Mhno con queste tre prove otterrai una serie di punti che sommati ti diranno se hai passato o meno l'esame. Superato l'esame hai la certificazione dell'Università di Cambridge

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@op solitamente le scuole offrono dei corsi per prepararti a prendere queste certificazioni. Io alle medie ho fatto il KET e una volta a settimana andavo a scuola il pomeriggio per fare degli esercizi in vista dell'esame (per prendere la certificazione devi fare un esame). L'esame si suddivide in tre parti: speaking, listening, writing.

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@op HAHAHA

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@op allora, nelle varie lingue esistono diverse certificazioni. Le certificazioni definiscono il tuo livello di conoscenza di una lingua. Nella lingua inglese ce ne sono diverse: KET (A2), PET (B1-B2), FIRST (B2-C1).... Le certificazioni in francese prendono nome di DELF(livelli: A1-A2-B1-B2) o DALF(livelli: C1-C2)

0 punti

@Mhno

5 anni fa

Ora piango

+2 punti

@Mhno

5 anni fa

Pensa che io non le ho

0 punti

Post non trovato

@Mhno

5 anni fa

@op eggià, è un amore direi

0 punti

@Mhno

5 anni fa

@op comunque la presentazione in lingua non l'ho mai fatta i primi giorni, ce l'hanno fatta fare solo dopo aver studiato come presentarsi. Per quanto riguarda inglese ci aveva fatto parlare delle nostre vacanze.

0 punti