Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

Sarebbero rimaste chiuse, la cultura sarebbe stata molto più ridotta e limitata. Inoltre la Chiesa si è scusata ad esempio per le accuse fatte a Galileo, ha ammesso i suoi errori 11)forse ti sfugge il fatto che Gesù si sia schierato contro la lapidazione salvando una donna

+3 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

Non sia così scontato l'uso di contraccettivi, comunque ogni persona è libera di decidere se utilizzarli. Anzi, ultimamente la chiesa cattolica si sta aprendo molto su questo argomento. Per quanto riguarda il processo scientifico, conta che comunque durante il medioevo le scuole erano soltanto religiose. Quindi senza la religione le scuole

+3 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

@NotOrdinaryGirl 9) l'infibulazione era una pratica in uso presso i sumeri, è stata utilizzata dai Romani per impedire agli schiavi di avere rapporti sessuali, i greci la praticavano sui cantanti... Quindi non riguarda solo la religione 10) dato che secondo la religione i rapporti sessuali vanno consumati dopo il matrimonio, è normale che

+3 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

7) cosa c'entrano le spose bambine con la religione? È una questione culturale, riguarda la società. Senza religione questo fenomeno continuerebbe 8) a scuola vengono insegnate anche le altre religioni, ma dal punto di vista storico. Un po'come viene insegnata l'arte. L'insegnamento a scuola è ben diverso dal catechismo,che non si può fare a scuola

+5 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

6) l'8 x 1000 non viene utilizzato solo per pagare i preti, ma anche per aiutare le famiglie bisognose, per fare opere di carità, per aiutare il terzo mondo, per aiutare gli oratori in cui vanno anche bambini atei... Questo per farti l'esempio di quello destinato alla Chiesa cattolica

+5 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

4) le crociate furono guerre difensive (gli arabi avevano attaccato l'impero bizantino). Inoltre la zona di Gerusalemme era molto ricca sia per i commerci che per l'afflusso di pellegrini 5)contestualizza il periodo, non c'era ancora il concetto di libertà di parola, inoltre la pena di morte esisteva (è stata abolita a fine 1800)

+3 punti

Post non trovato

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

1)Come se nelle guerre di religione mancassero i motivi economici 2)se uno non ci crede il crocefisso è un simbolo come un altro,potrebbe esserci anche un quadro e sarebbe uguale 3)gli estremisti ci sono in qualunque cosa, qualche decennio fa c'erano gli attentati politici, ma non contro ai politici, nei posti normali. Eliminiamo anche la politica?

+8 punti

È inutile lamentarsi della chiusura delle discoteche. Le hanno aperte perché volevano aiutare i proprietari e si sperava nel buonsenso degli italiani (inesistente in molti soggetti). Sono 4 regole in croce da rispettare, se non le rispettate questo è il risultato. Capisco che in alcuni casi sia difficile tenere la mascherina (tipo in palestra) ma non è solo per il vostro bene ma è per tutti. #sasageyo

17/08/2020 alle 09:11

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

@Manganimelove i peggiori per me sono quelli che dicono "tanto rischiano solo gli anziani e quelli già malati". Si ok, loro rischiano di più. Ma comunque sono tantissime persone e non tutti quelli malati che rischiano sono moribondi, anzi molti cardiopatici, diabetici... Conducono una vita normalissima

0 punti

È inutile lamentarsi della chiusura delle discoteche. Le hanno aperte perché volevano aiutare i proprietari e si sperava nel buonsenso degli italiani (inesistente in molti soggetti). Sono 4 regole in croce da rispettare, se non le rispettate questo è il risultato. Capisco che in alcuni casi sia difficile tenere la mascherina (tipo in palestra) ma non è solo per il vostro bene ma è per tutti. #sasageyo

17/08/2020 alle 09:11

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

@op infatti oltre alla segnalazione per le norme non rispettate farò qualcosa anche per questo. Io capisco che la gente sia nervosa, ma non per questo può insultare pesantemente gli altri

+2 punti

È inutile lamentarsi della chiusura delle discoteche. Le hanno aperte perché volevano aiutare i proprietari e si sperava nel buonsenso degli italiani (inesistente in molti soggetti). Sono 4 regole in croce da rispettare, se non le rispettate questo è il risultato. Capisco che in alcuni casi sia difficile tenere la mascherina (tipo in palestra) ma non è solo per il vostro bene ma è per tutti. #sasageyo

17/08/2020 alle 09:11

@NotOrdinaryGirl

4 anni fa

@op il problema è che mi hanno insultata pesantemente. Di solito gli insulti non mi fanno niente, ma qui hanno beccato proprio l'unico che invece mi fa stare male

0 punti