Post non trovato

@PetiteLulu

5 anni fa

@op è l'ansia, ed è il timore di dover affrontare la realtà, che a volte ci fanno prospettare scenari più catastrofici di quanto non sarebbero davvero...Non farti bloccare da questi meccanismi: dai a te stessa l'opportunità di aiutarti a stare bene. Fidati che è il più grande regalo che puoi fare a te e chi ami

0 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

5 anni fa

Capisco cosa intendi e comprendo come ti senti però chiedere aiuto non è, realmente, essere un peso (per gli altri).Anzi, dal tuo benessere non possono che scaturirne altri benefici per chi ti sta intorno...Coraggio, cerca la strada giusta per te e non lasciarti andare

0 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

5 anni fa

A volte si tratta semplicemente di una svista dettata dall'abitudine di averle lì "ferme". Comunque non esiste una regola fissa; dipende se a te dà fastidio allora sarebbe una cosa di cui dovreste parlare...

0 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

5 anni fa

In realtà qualsiasi lavoratore [a stretto contatto col pubblico] è propenso a vivere situazioni anche peggiori di quelle da te auspiate... Quindi potresti sì scegliere di fare il medico - se pensi sia la tua vocazione - ma tieni presente che, in qualsiasi caso, bisognerà imparare a gestire ogni tipo di situazione...

+2 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

7 anni fa

@op dai tempo al tempo...

+1 punto

Post non trovato

@PetiteLulu

7 anni fa

Non c'è bisogno di dirlo... Anzi, fossi in te eviterei di fare passi del genere a queste giovani età...

+2 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

7 anni fa

Non vi è nulla di strano: hai, oltre tutto, passato e superato quella fase adolescenziale in cui i genitori sono figure conflittuali. Ora stai vivendo con loro un rapporto maturo – ed è molto bello, per gettare le fondamenta del futuro, quando diverrai totalmente autonoma ed indipendente, magari andando a "lontano" da loro

+3 punti

Ragazzi, è possibile che anche i bambini possano soffrire di depressione? No, perché, mio figlio, a causa della morte di sua madre (mia moglie) sembra avercela, che cosa devo fare?

22/06/2018 alle 10:20

@PetiteLulu

7 anni fa

Un lutto tanto grave, nell'età dello sviluppo, va affrontata ed elaborata molto bene altrimenti si porterà gli strascichi di questo disagio, oltre che del vuoto, per sempre. Parlane, innanzitutto tutto, con il pediatra. E valutate assieme se è il caso di incontrare uno psicologo infantile.

0 punti

Post non trovato

@PetiteLulu

7 anni fa

In un lasso di tempo formato da 24 h tu non ne hai neppure una libera? Accumulare stress non è salutare e ti renderà anche poco produttiva. A volte non serve spostarsi di molto o compiere chissà quali azioni per "staccare": leggi un libro; fai una passeggiata; dipingi; fa una lunga nuotata; prendi il sole; dedicati a ciò che ti piace insomma

+2 punti

Mi rompono le palle quelle persone che fanno finta di avere qualche problema, sia esso una malattia, fisica o mentale, o problemi di altro genere. Non sapete nemmeno quello che dite e lo fate solo per avere like sui social e più visibilità nella vita vera, meritereste che vi capitasse davvero qualcosa, così capireste cos'è soffrire davvero

27/05/2018 alle 08:21

@PetiteLulu

7 anni fa

Per esperienza personale, non posso che essere d'accordo con te: è snervante (a dir poco) tutto ciòPerò non mi sentirei mai di pensare che meriterebbero di provarlo realmente, cosa voglia dire vivere sulla propria pelle certi problemi, perché non è umanamente giusto e, allo stesso tempo, dubito che - anche se fosse - gli possa servire da lezione

+1 punto