"le famiglie gay sono anormali" anche le famiglie alquanto disfunzionali o addirittura violente sono anormali, eppure ce ne sono tante. Pensate davvero che a rendere felice un bambino sia il genere dei genitori? #lgbt

27/08/2022 alle 23:35

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op Purtroppo la disinformazione va a braccetto con l'omofobia, e la mentalità chiusa di molte persone non aiuta.

0 punti

Mio padre vuole aprire una palestra con lo spogliatoio comune maschi e femmine, però chiaramente sono vietate le molestie sessuali.

28/08/2022 alle 12:10

@Sator_Arepo

3 anni fa

Io, personalmente, mi sentirei a disagio, anche se non è un'idea cattiva.

0 punti

"le famiglie gay sono anormali" anche le famiglie alquanto disfunzionali o addirittura violente sono anormali, eppure ce ne sono tante. Pensate davvero che a rendere felice un bambino sia il genere dei genitori? #lgbt

27/08/2022 alle 23:35

@Sator_Arepo

3 anni fa

Mi fanno ridere le persone che sparano opinioni (tra l'altro errate) senza sapere nulla a riguardo: se la comunità di psicologi, sociologi e pedagogisti afferma che le famiglie 'alternative' sono normali e che il genere dei genitori non influisce sullo sviluppo del bambino, perché devono arrivare le solite casalinghe di Voghera a dire cavolate?

0 punti

Non sono brava in inglese ma se lo confronto allo spagnolo posso dire di sembrare madrelingua. Ti odio con tutti il mio cuore spagnolo, non si capisce nulla di te con i tuoi tremila tempi verbali diversi per ogni soggetto e le the infinita di regole che mai ricorderò se non la s al plurale

28/08/2022 alle 12:15

@Sator_Arepo

3 anni fa

@Sator_Arepo Per quanto riguarda i caratteri, credo che sia necessario distinguere ogni lingua dall'altra, altrimenti si crea un discorso troppo generale. "Tutti i simboli"? Non so. Una volta avevo letto un articolo il quale affermava che, di 56000 caratteri Han totali, al cinese medio occorrono solo 5000 per un discorso strutturato.

0 punti

Non sono brava in inglese ma se lo confronto allo spagnolo posso dire di sembrare madrelingua. Ti odio con tutti il mio cuore spagnolo, non si capisce nulla di te con i tuoi tremila tempi verbali diversi per ogni soggetto e le the infinita di regole che mai ricorderò se non la s al plurale

28/08/2022 alle 12:15

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op Non so. Penso che la cosa più difficile in assoluto sia l'articolazione dei toni (completamente assente nelle lingue indoeuropee), la struttura della frase diversa dalla classica soggetto-verbo-oggetto, l'appartenenza a famiglie linguistiche estranee...

0 punti

Non sono brava in inglese ma se lo confronto allo spagnolo posso dire di sembrare madrelingua. Ti odio con tutti il mio cuore spagnolo, non si capisce nulla di te con i tuoi tremila tempi verbali diversi per ogni soggetto e le the infinita di regole che mai ricorderò se non la s al plurale

28/08/2022 alle 12:15

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op So poco riguardo le lingue orientali. La parte difficile è il sistema di scrittura e la fonetica esotica, ma mi dicono che la grammatica sia relativamente facile (assenza di genere grammaticale e tempi verbali)

0 punti

Non sono brava in inglese ma se lo confronto allo spagnolo posso dire di sembrare madrelingua. Ti odio con tutti il mio cuore spagnolo, non si capisce nulla di te con i tuoi tremila tempi verbali diversi per ogni soggetto e le the infinita di regole che mai ricorderò se non la s al plurale

28/08/2022 alle 12:15

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op Guarda il lato positivo: non studi il suomi o il magiaro (finlandese e ungherese). In queste lingue esiste un complicatissimo sistema di declinazioni, e per memorizzarle tutte si impiegano anni e anni.

0 punti

@Sator_Arepo

3 anni fa

@Sator_Arepo abdicare perché indignata dal suo stesso comportamento: in passato aveva acconsentito, seppur passivamente, a decisioni avventate o ignobili richieste dai vari governi

0 punti

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op Assolutamente d'accordo con te. In un certo senso "Il monarca regna ma non governa". Mi viene in mente il finale del libro 'The uncommon reader' di A. Bennett (magari non c'entra nulla con questo discorso, però mi è tornato in mente). Nel libro, la Regina acquisisce consapevolezza del suo ruolo politico col tempo e, alla fine, decide di

+1 punto

@Sator_Arepo

3 anni fa

@op Certo, non una monarchia assoluta ma una monarchia costituzionale parlamentare. Il re deve avere un suo peso, altrimenti è solo una figurina. Su questo concordo.

+1 punto